Home 5 Progetti 5 Sistemi di protezione pazienti UO Epilettologia Clinica e Sperimentale
Raccolta in corso

Sistemi di protezione pazienti UO Epilettologia Clinica e Sperimentale

Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo BestaLeggi la scheda di dettaglio dell'ente

Il progetto

Nel mondo si stima che ci siano almeno 50 milioni di persone affette da epilessia. Circa il 10% di
questi pazienti è curabile con la terapia chirurgica, che richiede un ricovero in ospedale per poter
osservare e registrare con l’elettroencefalogramma le crisi epilettiche; il comportamento osservato
durante le crisi permette infatti di identificare la zona del cervello che deve essere operata per
guarire il paziente.
Il ricovero per la registrazione delle crisi epilettiche deve essere il più possibile sicuro ed agevole. Nel
nostro Istituto abbiamo 4 unità di registrazione delle crisi, che sono localizzate in stanze di ricovero
standard. Da alcuni anni abbiamo pianificato di rendere queste stanze più confortevoli e nello stesso
tempo a prova di caduta e trauma – un fenomeno che può presentarsi durante una crisi epilettica.
Abbiamo programmato di acquistare armadietti senza spigoli, copricaloriferi anti urto ed un sistema
di allarme che avverte immediatamente gli infermieri ed i medici del verificarsi di una crisi,
soprattutto nelle ore notturne.
Per mancanza di fondi queste modifiche non sono ancora state realizzate. Proponiamo di utilizzare il
finanziamento gentilmente offerto per acquisire questi sistemi di protezione per i nostri pazienti, e
per rendere più agevole e sicuro il periodo di ricovero in ospedale necessario per completare le
procedure diagnostiche che porteranno alla rimozione chirurgica dell’area cerebrale che genera le
crisi epilettiche.

6.000,00 € *
Dona ora

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Loading...