* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.
Il progetto
Milano risulta essere una delle città più dinamiche d'Italia e una situazione economica paragonabile a quella delle grandi città tedesche o francesi. Tuttavia, nelle periferie la situazione è nettamente differente e si verificano disagi sociali che vanno a riversarsi soprattutto sulle fasce più giovani. Barona è, dopo Quarto Oggiaro, il quartiere con il più alto tasso di disoccupazione giovanile e il più basso numero di attività culturali e ricreative. A dicembre 2018 i primi 18 ragazzi sono stati assunti dall'impresa sociale con un contratto a tempo indeterminato di 16 ore a settimana, il progetto punta ad occupare nell'arco di 4-5 anni un centinaio. Questi ragazzi non hanno un titolo di studio e hanno pochissime competenze da poter spendere nel mondo del lavoro. La maggior parte di loro ha avuto pochissime esperienze lavorative e di bassissimo profilo.
Questo sito utilizza cookie per migliorare la navigazione. Accettando questo banner acconsentirai all’utilizzo dei cookie. AccettoLeggi di più
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.