Siamo nati nel 2015 come primi europei ad avviare questa attività che ha come finalità: combattere la malattia di Parkinson tramite l’esercizio fisico secondo il protocollo
della RSB USA, sviluppato dal 2006 che oggi e’ tenuto in oltre 500 palestre nel mondo con lo
schema del no profit.
Le principali programmi e attività consistono nel diffondere il sistema in Italia, creando nuovi volontari, coach,
e palestre.
Progetti realizzati dall’ente
- 2018 - Partecipazione formazione online
- 2018 - Premio alla laurea di Cristina Casati
- 2018 - Premio per Christian Pallone
- 2018 - Premio per Emmanuele Carbone
- 2018 - Premio per Leonard Bundo e Dino De Grazia
- 2019 - Formazione di nuovi coach Rock Steady Boxing
- 2019 - Nuovi webinar coach Rock Steady Boxing
- 2019 - Premio per webinar coach Bruno Frangi e Federica Scuccato di Rock Steady Boxing - viaggio a Kyoto)
- 2019 - Progetto di ricerca per l'apparecchio acustico Speech-easy/PD per il miglioramento della parola
- 2019 - Rimborso spese per partecipazione al Coach-Con 2109 a Phoenix
- 2019 - Rimborso spese per partecipazione al Convegno Limpe a Roma 2019
- 2020 - Sessioni via Skype per il workout da casa per evitare il contatto fisico
- 2021 - Consulenza tecnica
- 2021 - Formazione - Rock Steady Boxing
- 2021 - Formazione maestri Rocksteady Boxing
- 2021 - Lezioni di pugilato e acquisto materassini
- 2021 - Maestro di pugilato per malati Parkinson
- 2022 - Assicurazione coach
- 2022 - Tessere MSP
- 2023 - Affitto Palestra
- 2023 - Iscrizione a RSB 2023
- 2023 - Lezioni Box per contrasto Parkinson