Home 5 Progetti 5 SOSTEGNO FINANZIARIO ALLA CASETTA DEL CAMINO
Raccolta in corso

SOSTEGNO FINANZIARIO ALLA CASETTA DEL CAMINO

Il progetto

Abbiamo recentemente acquistato una piccola casa con un terreno di 225m2 (l 5x l 5m2), che chiamiamo affettuosamente di CASETTA DEL CAMINO, a Sao Gabriel da Bacheria, un paese dello stato del 'Amazonia in Brasile, molto distante, remoto e isolato, considerato il paese più indigena brasiliano, per sostenere e educare bambini piu bisognosi con diverse attività di educazione, salute e ampio sopporto sociale come: distribuzione gratuita di cibo, materiale scolastico, medicine, panelli solari, abbigliamenti, e principalmente il nostro COMPOSTO NUTRJTIVO chiamato Francesco d'Assisi. Quindi questo progetto comprende in RIFORMARE e ESPANDERE l'attuale area edificata della nostra casetta per aiutare meglio, con più comodità e anche sostenere più famiglie. La riforma sarà costituita di: A) Fare un nuovo soffitto (perchè oggi piove dentro purtroppo), B) Ampliare costruire una area di attività pedagogica più grande (oggi abbiamo 50 m2 e vogliamo I 00m2), C) Ampliare l'attuale cucina lasciandola piu grande e comoda per fare i cibi che distribuiamo, D) costruire un bagno in più avendo due bagni (oggi abbiamo solo uno), E) Costruire principalmente due bellissimi capannoni essendo uno di 15 x 5 m (75m2) e l'altro di7 m2 x 7 m2 (49m2) per essere un degno posto di alloggio, per un certo periodo, per le famiglie con numerosi bambini che vengono nel paese in transito da molto lontano delle sue tribù originale per diversi motivi (spese, medici) e non hanno dove restare mentre sono nel paese, rimanendo attualmente in piccolissime e precarie benderelle di plastica sulla riva del fiume in tenibili condizioni, dove, questi capannoni saranno molto utile per loro, offrendo così principalmente per gli anziani e madri con numerosi figli un posto degno, bello, pulito, dove loro possono restare con sicurezza comodità.

10.000,00 € *
Dona ora

* L’importo delle donazioni raccolte non si aggiorna automaticamente ma a seguito delle verifiche effettuate dalla Fondazione.

Loading...